Avvisi ai Navganti

 CLICCANDO SU ATTIVITA'/REGATE POTRETE PRENDERE VISIONE DEL CALENDARIO 2023

 CAMPIONATI SOCIALI, REGATE FIV, CORSI SCUOLA VELA

 


Che questo campionato sociale sarebbe stato un duello Carlos/Liberini lo si sapeva già dopo la quarta prova. Che si sarebbe arrivati a deciderlo l'ultima giornata con un divario in partenza di 3 punti per Carlos un po' meno, ma d'altronde a fronte dei 5 primi e un secondo posto accumulati dalle Sorelle c'erano le tre prove non disputate e solo due scartabili.

 CHIUDIAMO LA STAGIONE CON DUE BATTAGLIE (di Roberta) 

CON FOTO Si conclude dopo 16 prove un'edizione quanto mai ricca e combattuta del Campionato Sociale Optimist. Ricca per la partecipazione dei nostri; ricca perchè per 4 giornate hanno avuto la possibilità di confrontarsi con quattro equipaggi del Garda che hanno partecipato al nostro campionato (fuori dalla classifica finale ovviamente).

Appuntamento pre-tiragna con la tradizionale Lui/Lei.

Qualificazioni a doppio volo di tre barche. Nella prima batteria i coniugi Alquati sono stretti nella morsa delle Liberini (Ludo con Andrea e Bea con Marco). Vince abbastanza facile la Ludo entrambe le prove davanti ai coniugi ed ai parenti.

Nella seconda sudicchiano Marta e Stefano per avere ragione di Peter-Karen e Camilla-Alessandro.

Dopo varie vicissitudini, dribblando il maltempo certo della domenica, sabato 26 si sono presentati al via 10 laser (6 standard e 4 radial) per la disputa del 1° trofeo dell'Attempato, regata riservata ai Master (i vecchi ndr) della Classe. 

Pochi partecipanti ma in rappresentanza di Italia, Cechia, Portogallo e Olanda, più una brasiliana naturalizzata.

 

Assenti i 420 che dovevano smaltire le fatiche di Campione, si sono tuttavia presentate ai nastri di partenza 16 imbarcazioni, rimpolpate dai laseristi del Garda (Stefano Ganzerla e Guglielmo Bracuti) già presenti per saggiare il terreno in vista della regata Laser Master di domenica prossima.

 

 

 

Percorso a bastone dalla centralina ad una boa vantoniana da ripetere due volte. 16 barche al via.

Classica regata da "famolo strano". Nel primo lato il vento passa da un sud scarso ad un est a colpetti che arrivano appena a chi è sottocosta o a chi è lontano.

 La giornata è bella. Le barche sono 18: 

Quest'anno alla tradizionale Interlaghi Contender (con la nutrita partecipazione di 28 imbarcazioni, tutte italiane) si sono aggiunti i 10 "420" della XIV Zona che nella settimana precedente avevano partecipato al Raduno Zonale per la Classe.

Pagine