Avvisi ai Navganti

19-20 Luglio  Trofeo Eridio per Contender, 420 e D-One

 


Si è svolta domenica 14 settembre scorso, "imbroccando" una delle più belle giornate di questa estate, la regata di fine corso della Scuola vela Classe Optimist. Otto i partecipanti che si sono dati battaglia in tre prove sul classico percorso triangolo + bastone. Prima di scendere in acqua un breve breefing per spiegare ai concorrenti le principali regole di ingaggio, il percorso e soprattutto la partenza.

Certo non è da tutti scartare 2 primi posti dopo 11 prove! E' quello che ha dovuto fare quest'anno Francesco Mazzoleni, che nella classifica in tempo reale non ha perso un colpo! Il clichè è stato pressochè identico in tutte le regate: pronti, via, due bordi = Cecco in testa.

Nonostante il perdurare del maltempo che ci ha afflitto durante tutta l'estate, ben 26 ragazzi hanno partecipato alla Settimana di Scuola Vela del nostro Circolo dal 25 al 29 agosto scorso.

Grande festa al CVE per il 40ennale del Circolo, nella giornata di Ferragosto. Nonostante il maltempo che ci ha costretto a tenere la conviviale all’interno dell’hangar e che ha stravolto i programmi velici del pomeriggio, buona è stata la partecipazione dei Soci con familiari e simpatizzanti (oltre 80 persone!).

Si è svolta domenica 20 luglio sc. con partenza da Ponte Caffaro (Circolo Vela Ander) una regata del circuito Long Distance Fitz Carraldo. Quattro gli equipaggi del nostro Circolo che vi hanno partecipato: Bertanza-Pellegrini (470), Bertolini P. (Contender), Vedovelli (Modulo 45) e Zonaro-Belotti Cassa (FD). 

Sono stati cinque i giovani "laseristi" del nostro Circolo che sabato 12 luglio si sono cimentati per la prima volta in una regata fuori lago, per di più zonale FIV. E per dire quanto fosse elevato il il grado di partecipazione basta citare la presenza del Campione del Mondo U16 e Vice Campione del Mondo U19 Gianmarco Planchestainer! E scusate se è poco.

Grande soddisfazione per tutto il Consiglio Direttivo del CVE per l'ottima riuscita della Settimana Azzurra di giugno 2014. Ben 30 sono stati infatti gli iscritti nei vari gruppi: iniziazione optimist, perfezionamento optimist, perfezionamento derive. Un pò di aiuto ce l'ha dato anche il tempo che, dopo una previsione meteo settimanale da incubo con temporali tutti i giorni, ci ha invece permesso di scendere sempre in acqua e di svolgere l'attività prefissata.

Eccoci a distanza di 20 giorni a commentare la 5° regata Sociale del g.r.v.IDRO presso il C.V.ERIDIO ad Anfo.

Contrariamente al solito fin dal primo mattino spirava già una bella arietta da sud e quindi ecco che di corsa si allestisce il percorso di gara con la posa delle boe.

Caricato il gommone con il materiale necessario, ci si porta in prossimità dei riferimenti a terra che dopo anni di regate sono diventati automatici, poi di corsa si preparano i tavoli a terra e quindi siamo pronti ad armare le nostre barchette.

Dal nostro inviato, nonchè organizzatore, nonchè skipper Bruno Daminelli:

E' finalmente è giunta l'ora! Con il mese di giugno parte a pieno regime l'attività del Circolo, anche se devo dire che, favoriti anche dal bel tempo di maggio, sono stati parecchi i Soci che si sono già cimentati in uscite di allenamento o ricreative. Ricordo una domenica in cui erano presenti in acqua 3 laser, un Modulo, un FD, un FJ, due 420 più altri Soci impegnati a terra in lavori di manutenzione: una gioia!

 

Quindi ricordo a tutti: 8 GIUGNO prima regata del Campionato Sociale. NON MANCATE!

Pagine